Repubblicanesimo Geopolitico e Katargēsis Messianica
Item Preview
Share or Embed This Item
Flag this item for
- Topics
- neo-marxismo, neomarxismo, katargesis, neo marxismo, Dio, Cesare, Giulio Cesare, neomarxism, neo marxism, neo-marxim, neue marxismus, neuer marxismus, neo marxismus, néo-marxisme, néo marxisme, néomarxisme, marxismo, marxisme, marxism, marxismus, post-marxism, post marxism, postmarxism, post-marxisme, post marxisme, post marxismus, pós-marxismo, republicanism, repubblicanismo, republicanismo, neo republicanismo, neo-republicanismo, republikanismus, républicanisme, neorepubblicanesimo, néo-républicanisme, républicanisme, neo repubblicanesimo, neo-repubblicanesimo, neo republicanism, neuer republikanismus, neue republikanismus, neo republikanismus, repubblicanesimo, repubblicanesimo geopolitico, republicanismo geopolitico, repubblicanismo geopolitico, S. Paolo, Lettera di S. Paolo ai Romani, Letter of St. Paul to the Romans, Epistle of St. Paul to the Romans, marxismo, post-marxismo, postmarxismo, post marxismo, conflitto strategico, Gesù Cristo, Cristo, Cristo Pantocratore, Cristo Pantocratore di Dafne, Cristo Pantocratore di Daphne, Messia, Figlio di Dio, Chiesa, Chiesa cattolica, cristianesimo, Katargēsis Messianica, Katargēsis, S. Paolo, Paolo di Tarso, Geopolitica, Medioriente, ONU, NU, Nazioni Unite, Organizzazione delle Nazioni Unite, Stati uniti, Shariah, Islam, Sharia, Christ, Jesus Christ, Christus, Saint Paul, Sanctus Paulus, Benjamin, Walter Benjamin, Karl Marx, rivoluzione, Massimo Morigi, Schmitt, Carl Schmitt, Giorgio Agamben, decisionismo, iperdecisionismo, iperdecisionismo benjaminiano, stato di eccezione, stato di eccezione permanente, Tesi di filosofia della storia, VIII tesi di filosofia della storia, tesi n. 8 di filosofia della storia, Christ Pantocrator, Christus Pantokrator, katargēsis messianica, katargēsis rivoluzionaria, katargēsis, Catechon, Katechon, catechon, katechon, Figlio di Dio, Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio, vangeli sinottici, dialettica, epifania strategica, Teologia politica, Le categorie del politico, Homo Sacer, conflitto strategico, agente strategico, agenti strategici
- Collection
- opensource
- Language
- Italian
Prendendo lo spunto dagli attacchi subiti negli ultimi anni dalla Chiesa cattolica a livello internazionale ed in particolare dall’ONU, Repubblicanesimo Geopolitico e Katargēsis Messianica vuole risalire alle cause profonde e di lunga durata – oltre quelle di contrasto della Chiesa alle pratiche contingenti di controllo geopolitico da parte dei grandi centri strategici, in primis l’essersi opposta, allo scopo di difendere la presenza cristiana in medioriente, ai tentativi di smembramento da parte statunitense di quell’area – per le quali la Chiesa cattolica si trova, come si è sempre trovata, in un rapporto intimamente conflittuale con le espressioni statuali secolari, di cui i vari organismi e centri di potere internazionali che in questi ultimi tempi hanno attaccato la Chiesa non sono altro che l’ultima moderna espressione. E le ragioni di lunga durata di questo irrisolto e contrastato rapporto della Chiesa cattolica col potere e la legge civili, sono rintracciabili nella katargēsis messianica così come emerge ai versetti 19-31 del terzo capitolo della lettera di S. Paolo ai Romani. Inoltre, in questa lettera non emerge solo la lunga durata della problemi della Chiesa col potere ed istituzioni civili ma si rintracciano anche le ragioni delle contraddizioni dialettiche che tutti i movimenti rivoluzionari, fra i quali deve essere compreso anche il Repubblicanesimo Geopolitico, sviluppano nei confronti dello Stato secolare e della legge civile. I testi di riferimento di questo breve saggio di impostazione neo-marxista di Massimo Morigi sono Il Tempo che resta e Homo Sacer di Giorgio Agamben, la Teologia politica di Carl Schmitt e le Tesi di filosofia della storia di Walter Benjamin. Massimo Morigi - Ravenna 4 agosto 2017
- Addeddate
- 2017-08-03 09:04:28
- Identifier
- RepubblicanesimoGeopoliticoEKatargsisMessianica_637
- Identifier-ark
- ark:/13960/t8vb44443
- Ocr
- ABBYY FineReader 11.0
- Ppi
- 300